Chiudere il menu
  • SERVER NAS
    • Server NAS: guida all'acquisto e confronto dei migliori NAS nel 2024
    • GUIDE ALL'ACQUISTO
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUSTOR
      • NETGEAR
      • QNAP
      • SYNOLOGY
      • TERRAMASTER
      • WD
    • FUNZIONALITÀS
      • OS
      • SALVAGUARDIA
      • MULTIMEDIA
      • PRESTAZIONI
      • SICUREZZA
      • VIDEOSORVEGLIANZA
      • ALTRO
    • CREARE IL PROPRIO NAS
  • DISCO RIGIDO NAS
    • DISCO RIGIDO NAS : COME E QUALE SCEGLIERE
    • SSD per NAS: come migliorare le prestazioni del NAS con SSD
  • ROUTER WIFI
    • ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUS
      • D-LINK
      • COLLEGAMENTI
      • NETGEAR
      • TP-LINK
      • ALTRI MARCHI
    • FUNZIONALITÀS
      • STANDARD
      • LAN
      • WAN
      • WI-FI
      • SICUREZZA
  • COLLEGAMENTO
    • CAVO ETHERNET: scelta del giusto cavo RJ45 per collegare le periferiche al router
    • ETHERNET SWITCH: quale switch di rete scegliere per aumentare il numero di porte Ethernet
    • INVERTER : come proteggersi da interruzioni e sbalzi di tensione
  • PLC / RIPETITORE
    • PLC: Guida all'acquisto e confronto dei migliori box PLC nel 2023
    • RIPETITORE: Guida all'acquisto e confronto dei migliori ripetitori Wifi nel 2023
    • RECENSIONI
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook YouTube
Il mio server NASIl mio server NAS
  • SERVER NAS
    • Server NAS: guida all'acquisto e confronto dei migliori NAS nel 2024
    • GUIDE ALL'ACQUISTO
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUSTOR
      • NETGEAR
      • QNAP
      • SYNOLOGY
      • TERRAMASTER
      • WD
    • FUNZIONALITÀS
      • OS
      • SALVAGUARDIA
      • MULTIMEDIA
      • PRESTAZIONI
      • SICUREZZA
      • VIDEOSORVEGLIANZA
      • ALTRO
    • CREARE IL PROPRIO NAS
  • DISCO RIGIDO NAS
    • DISCO RIGIDO NAS : COME E QUALE SCEGLIERE
    • SSD per NAS: come migliorare le prestazioni del NAS con SSD
  • ROUTER WIFI
    • ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUS
      • D-LINK
      • COLLEGAMENTI
      • NETGEAR
      • TP-LINK
      • ALTRI MARCHI
    • FUNZIONALITÀS
      • STANDARD
      • LAN
      • WAN
      • WI-FI
      • SICUREZZA
  • COLLEGAMENTO
    • CAVO ETHERNET: scelta del giusto cavo RJ45 per collegare le periferiche al router
    • ETHERNET SWITCH: quale switch di rete scegliere per aumentare il numero di porte Ethernet
    • INVERTER : come proteggersi da interruzioni e sbalzi di tensione
  • PLC / RIPETITORE
    • PLC: Guida all'acquisto e confronto dei migliori box PLC nel 2023
    • RIPETITORE: Guida all'acquisto e confronto dei migliori ripetitori Wifi nel 2023
    • RECENSIONI
Il mio server NASIl mio server NAS
Casa"INTERNET"ROUTER WIFI"FUNZIONALITÀS"LAN"QoS: in che modo la qualità del servizio migliora la velocità della connessione a Internet?
LAN

QoS: in che modo la qualità del servizio migliora la velocità della connessione a Internet?

3 ottobre 20227 Mins Read
Banco QoS del router
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La qualità del servizio (QoS) è una funzione spesso presente nei router che controlla la ripartizione della larghezza di banda tra dispositivi e applicazioni. In una rete rallentata da un traffico eccessivo, il QoS dà priorità a determinati tipi di connessioni rispetto ad altri.

Vi spieghiamo cos'è il QoS e come migliora la qualità della vostra connessione a Internet. Per rendere questo articolo accessibile al maggior numero di persone possibile, abbiamo volutamente semplificato l'argomento.

Contenuti

Toggle
  • Che cos'è il QoS?
  • 4 applicazioni concrete dell'uso della QoS
    • 1. Riduzione della latenza per il gioco online
    • 2. Migliorare la qualità delle videochiamate
    • 3. Guardare Netflix senza interruzioni
    • 4. Limitare i download di grandi dimensioni
  • Come funziona la qualità del servizio?
    • Classificazione
    • Coda
  • Come configurare un router QoS?
  • Il miglior router QoS: Netgear Nighthawk XR500
  • Conclusione

Che cos'è il QoS?

Immaginate un ingorgo in autostrada nell'ora di punta. Tutte le auto hanno un unico obiettivo: arrivare alla loro destinazione finale. Così, a poco a poco, avanzano. All'improvviso la sirena di un'ambulanza avverte gli altri che un veicolo deve arrivare a destinazione per primo. Le auto lo lasceranno passare in coda.

Come funziona il QoS

Su un router non QoS, l'ambulanza non avrebbe una sirena. Si metterebbe in coda agli altri e aspetterebbe il loro arrivo. La qualità del servizio consente al router di dare priorità a un pacchetto di dati specifico rispetto ad altri pacchetti di dati. Anche se diversi pacchetti sono in attesa del loro turno, non appena arriva un pacchetto dati prioritario, il router QoS si concentra su di esso e lo elabora immediatamente.

Questo può avere un impatto molto positivo sulla rete, soprattutto quando più dispositivi cercano di inviare e ricevere dati contemporaneamente o quando si svolgono attività ad alta intensità di banda.

4 applicazioni concrete dell'uso della QoS

1. Riduzione della latenza per il gioco online

Il gioco è sicuramente l'attività più sensibile alla latenza. Un pacchetto di dati ritardato o cancellato può causare lag, azioni non funzionanti, disconnessione, ecc. Sia che si giochi a un MMORPG, a un gioco sportivo o a un FPS, il lag è da evitare.

Il QoS migliora l'esperienza di gioco

La QoS è quindi essenziale per ottimizzare le prestazioni di gioco. Ma non c'è bisogno diacquistare un router di gioco se non si è un grande attore. Il QoS è disponibile su router molto più economici.

2. Migliorare la qualità delle videochiamate

Sia che si utilizzi un servizio di videochiamata come Skype, Whatsapp o un telefono VoIP, i dati persi o in ritardo non possono essere reinviati. Il QoS riconosce i tipi di traffico sulla rete e ne stabilisce la priorità di conseguenza.. In questo modo si evitano immagini non sincronizzate con il suono o tagli. dare priorità alla larghezza di banda per questo tipo di applicazioni.

Con il QoS, niente più problemi di videochiamata

3. Guardare Netflix senza interruzioni

Supponiamo di avere una connessione Internet con una capacità di 10 Mbps e di utilizzarla per guardare un film di Netflix e scaricare un file di grandi dimensioni. Senza QoS, i router gestiscono il traffico Internet in base al principio "primo arrivato, primo servito". Arriva un pacchetto di dati di Netflix? Il router lo invia al televisore. Arriva un pacchetto di dati per il download? Lo invia al PC. Ma il router può gestire solo una quantità di dati al secondo. Di conseguenza, i pacchetti di dati possono accumularsi e attendereSoprattutto quando arrivano molti pacchetti contemporaneamente. Un router QoS darà sempre priorità alla larghezza di banda per Netflix.

Priorità QoS per il multimedia

4. Limitare i download di grandi dimensioni

Uno dei vantaggi di un router QoS è che il traffico non viene solo prioritizzato. Può anche essere deprivatizzato. Se un dispositivo sulla rete utilizza regolarmente tutta la larghezza di banda scaricando torrent, ad esempio, è possibile impostare un massimo da non superare. In questo modo non dovrete assegnare priorità al traffico se avete identificato un singolo cliente problematico, eliminando le priorità.

Come funziona la qualità del servizio?

La trasmissione dei dati su una rete può essere degradata da diversi fattori:

  • Flusso troppo basso rispetto alla capacità della rete, espressa in bit o megabit al secondo, si tradurrà in rallentamenti e prestazioni ridotte.
  • Perdita di pacchetti può arrivare su un dispositivo il cui buffer è già pieno. In genere, il cliente se ne accorge e richiede una nuova trasmissione, che causerà ulteriori ritardi.
  • Latenza deriva dai dispositivi della rete che impacchettano i dati prima di inviarli. La latenza non deve essere confusa con il throughput. Con la latenza il ritardo può aumentare anche in presenza di una larghezza di banda sufficiente.
  • La diga è una variazione del ritardo di trasmissione che ogni pacchetto di dati impiega per raggiungere la sua destinazione. Quando il jitter è troppo elevato, i pacchetti possono arrivare a destinazione in ordine sparso. Nel caso di un documento Word vengono rimessi in ordine senza conseguenze, ma nel caso di un flusso video questo può portare a problemi di ogni tipo.

Classificazione

Il primo passo della QoS è la classificazione del traffico. L'identificazione e la classificazione del traffico possono essere effettuate in diversi modi, ma il più comune è quello di identificare la sorgente del traffico e la sua destinazione (chiamate Access control List o ACL) e di classificare questo traffico in ordine di priorità da 0 a 63 (chiamato Differentiating Services Code Point o DSCP).

Coda

I router e gli switch di rete gestiscono la priorità del traffico in base alla coda. Di solito usano 5 code, ma il numero può variare da 3 a 7. I pacchetti di dati classificati si muovono attraverso queste code, ognuna con un ordine di priorità diverso.

Come configurare un router QoS?

Esistono diversi modi per configurare QoS su un router e un interruttore. Ogni produttore ha la propria interfaccia, ma il menu QoS si trova di solito nelle impostazioni avanzate e sempre più spesso riceve una scorciatoia dedicata.

Con alcuni router o switch è possibile identificare il tipo di traffico e assegnargli una priorità. Con gli altri è possibile selezionare le applicazioni specifico e anche identificare con precisione la porta Ethernet che il servizio o l'applicazione utilizza. Un altro modo per farlo è quello di dare priorità ai dispositivi in base al loro indirizzo IP o MAC.

Configurazione QoS per indirizzo MAC

La configurazione del QoS in questo modo richiede una certa conoscenza del funzionamento delle reti. Con alcuni router dovrete anche inserire la velocità massima di download e upload supportata dal vostro pacchetto Internet.

Fortunatamente, i produttori stanno rendendo sempre più semplice l'implementazione del QoS, tanto che il processo è ora quasi completamente automatizzato.

Il miglior router QoS: Netgear Nighthawk XR500

Netgear Nighthawk XR500I migliori router QoS sono in grado di scegliere automaticamente il traffico a cui dare la priorità basati su ipotesi: ad esempio, il video o la voce hanno la priorità sul download.

Questo è il caso del Netgear Nighthawk XR500 che offre un configurazione QoS precisa e semplificata. È possibile assegnare priorità al traffico in base a un dispositivo o a un'applicazione (media, giochi, condivisione di file...). L'impostazione del livello di priorità su un grafico radar e l'assegnazione di un livello massimo di larghezza di banda sono solo alcune delle funzionalità offerte dal Netgear Nighthawk XR500 AC2600.

Applicazione_QoS_DumaOS_Netgear

Conclusione

Un router QoS apporterà un miglioramento immediato e visibile della qualità delle connessioni, ma non è la soluzione a tutti i problemi. Anche con un QoS in funzione, la larghezza di banda troppo ridotta sarà sempre congestionata. Al contrario, la qualità del traffico a bassa priorità diminuisce.

Tuttavia, se non si consuma tutta la larghezza di banda disponibile perché l'attività sulla rete è scarsa o se si ha a disposizione una grande quantità di throughput, l'implementazione del QoS non farà notare particolari differenze.

Pertanto, monitorate la vostra rete per assicurarvi che la capacità della larghezza di banda sia coerente con il numero di dispositivi collegati, nel qual caso scegliere un router più potente può essere essenziale.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Ces articles pourraient vous plaire

Comment choisir la meilleure solution Wi-Fi pour votre hôtel ?

10 Settembre 2024

COLLEGAMENTO DI UN ROUTER: come collegare e configurare un router Wifi sul proprio box

28 Ottobre 2024

Cos'è il Wi-Fi per gli ospiti e come si imposta?

17 Marzo 2023
GLI ULTIMI ARTICOLI

La révolution des éléments de sécurité connectés pour la maison

29 Aprile 2025

iOS 18.4 et macOS 15.4 : Apple Intelligence débarque enfin en Europe

1 Aprile 2025

TEST et AVIS de l’APPLE IPAD 11 (A16) : La révolution silencieuse qui change tout

31 Marzo 2025

Casino en ligne ou casino physique : quelles différences pour les jeux ?

31 Marzo 2025

Pourquoi est-il important de passer beaucoup de temps à choisir un casino en ligne fiable ?

24 Marzo 2025

ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025

18 Febbraio 2025

CPL : Guide d’achat et comparatif des meilleurs boitiers CPL en 2025

18 Febbraio 2025

PLEX PER NAS: come eseguire lo streaming di contenuti multimediali dal vostro NAS

18 Febbraio 2025

Les 9 meilleures tablettes en 2025 : Comparatif & guide complet

24 Gennaio 2025

TEST et AVIS de la REMARKABLE PAPER PRO : Une expérience d’écriture papier numérique révolutionnaire

23 Gennaio 2025
Il mio server NAS
Facebook YouTube
  • Home
  • SERVER NAS
  • ROUTER WIFI
  • PLC / RIPETITORE
  • BOX INTERNET
  • COLLEGAMENTO
© 2025 MonServeurNas. Informazioni legali

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.

fr_FR FR_FR
fr_FR FR_FR
de_DE DE
it_IT IT
es_ES ES
pt_PT PT