Chiudere il menu
  • SERVER NAS
    • Server NAS: guida all'acquisto e confronto dei migliori NAS nel 2024
    • GUIDE ALL'ACQUISTO
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUSTOR
      • NETGEAR
      • QNAP
      • SYNOLOGY
      • TERRAMASTER
      • WD
    • FUNZIONALITÀS
      • OS
      • SALVAGUARDIA
      • MULTIMEDIA
      • PRESTAZIONI
      • SICUREZZA
      • VIDEOSORVEGLIANZA
      • ALTRO
    • CREARE IL PROPRIO NAS
  • DISCO RIGIDO NAS
    • DISCO RIGIDO NAS : COME E QUALE SCEGLIERE
    • SSD per NAS: come migliorare le prestazioni del NAS con SSD
  • ROUTER WIFI
    • ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUS
      • D-LINK
      • COLLEGAMENTI
      • NETGEAR
      • TP-LINK
      • ALTRI MARCHI
    • FUNZIONALITÀS
      • STANDARD
      • LAN
      • WAN
      • WI-FI
      • SICUREZZA
  • COLLEGAMENTO
    • CAVO ETHERNET: scelta del giusto cavo RJ45 per collegare le periferiche al router
    • ETHERNET SWITCH: quale switch di rete scegliere per aumentare il numero di porte Ethernet
    • INVERTER : come proteggersi da interruzioni e sbalzi di tensione
  • PLC / RIPETITORE
    • PLC: Guida all'acquisto e confronto dei migliori box PLC nel 2023
    • RIPETITORE: Guida all'acquisto e confronto dei migliori ripetitori Wifi nel 2023
    • RECENSIONI
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook YouTube
Il mio server NASIl mio server NAS
  • SERVER NAS
    • Server NAS: guida all'acquisto e confronto dei migliori NAS nel 2024
    • GUIDE ALL'ACQUISTO
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUSTOR
      • NETGEAR
      • QNAP
      • SYNOLOGY
      • TERRAMASTER
      • WD
    • FUNZIONALITÀS
      • OS
      • SALVAGUARDIA
      • MULTIMEDIA
      • PRESTAZIONI
      • SICUREZZA
      • VIDEOSORVEGLIANZA
      • ALTRO
    • CREARE IL PROPRIO NAS
  • DISCO RIGIDO NAS
    • DISCO RIGIDO NAS : COME E QUALE SCEGLIERE
    • SSD per NAS: come migliorare le prestazioni del NAS con SSD
  • ROUTER WIFI
    • ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025
    • COMPARATIVO
    • RECENSIONI
      • ASUS
      • D-LINK
      • COLLEGAMENTI
      • NETGEAR
      • TP-LINK
      • ALTRI MARCHI
    • FUNZIONALITÀS
      • STANDARD
      • LAN
      • WAN
      • WI-FI
      • SICUREZZA
  • COLLEGAMENTO
    • CAVO ETHERNET: scelta del giusto cavo RJ45 per collegare le periferiche al router
    • ETHERNET SWITCH: quale switch di rete scegliere per aumentare il numero di porte Ethernet
    • INVERTER : come proteggersi da interruzioni e sbalzi di tensione
  • PLC / RIPETITORE
    • PLC: Guida all'acquisto e confronto dei migliori box PLC nel 2023
    • RIPETITORE: Guida all'acquisto e confronto dei migliori ripetitori Wifi nel 2023
    • RECENSIONI
Il mio server NASIl mio server NAS
Casa"STOCKAGE"SERVER NAS"RECENSIONI"TERRAMASTER"TERRAMASTER F2-423 e F4-423 TEST & REVIEW: un NAS potente e conveniente con un sistema operativo in costante miglioramento
TERRAMASTER

TERRAMASTER F2-423 e F4-423 TEST & REVIEW: un NAS potente e conveniente con un sistema operativo in costante miglioramento

22 settembre 20238 Mins Read
Test e revisione di TerraMaster F2-423 e F4-423
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I TerraMaster F2-423 e F4-423 sono potenti unità NAS con processore Intel e porte multi-gig per utenti esigenti. Offrono ottime specifiche e beneficiano di un grande aggiornamento di TOS, il sistema operativo di TerraMaster. Vediamo cosa è in grado di fare questo NAS molto conveniente.

Contenuti

Toggle
      • Cifre chiave
  • Design e caratteristiche tecniche
  • Per iniziare
  • Prestazioni
  • Sistema operativo
  • La nostra opinione sui TerraMaster F2-423 e F4-423

Cifre chiave

2 e 4 bay NAS
Processore: Intel Celeron N5095, Quad-Core 2.0 GHz (boost a 2.9 GHz)
RAM: 4 GB DDR4 (espandibile a 32 GB)
Dischi rigidi: 3,5', 2,5', SSD / 2x M.2 SSD NVMe

Porte: 2 USB 3.2 Gen2, 1 HDMI, 2 Ethernet 2.5GbE
Dimensioni: 119 x 227 x 133 mm o 225 x 227 x 136 mm
Peso: 2,4 kg o 3,6 kg

Prezzi dei siti dei commercianti
TERRAMASTER F4-423 4-Bay High Performance NAS per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
TERRAMASTER F4-423 NAS a 4 alloggiamenti ad alte prestazioni per SMB con processore quad-core N5105/5095, 4 GB di memoria DDR4, 2 porte 2,5 GbE, server di archiviazione di rete (senza disco)
TERRAMASTER F4-423 4-Bay High Performance NAS per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
459,99€
in stock
a partire dal 17 Maggio 2025 14 h 34 min
Acquista
Amazon.it
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095, 4 GB di memoria DDR4, 2 porte 2,5 GbE, server di archiviazione di rete (senza disco)
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
esaurito
a partire dal 17 Maggio 2025 14 h 34 min
Acquista
Amazon.it
  • Design e specifiche
  • Prestazioni
  • Per iniziare
  • Sistema operativo
4.4

La nostra opinione

TerraMaster F2-423 e F4-423 sono due dispositivi NAS di successo. Con un processore Intel, slot SSD NVMe e porte multi-gig, hanno tutto per sedurre gli utenti più esigenti. Per non parlare della versione 5 di TOS, molto migliorata, e del prezzo imbattibile rispetto alla concorrenza.

Design e caratteristiche tecniche

I NAS TerraMaster sono immediatamente riconoscibili: il design non cambia da oltre 6 anni e tutte le casse sono uguali, indipendentemente dal modello. Solo l'interno del NAS cambia da un modello all'altro, il che porta sicuramente a delle economie di scala, che si riflettono nel prezzo molto interessante dei NAS. TerraMaster NAS.

F2-422 e F2-423
F2-422 a sinistra e F2-423 a destra

I TerraMaster F2-423 e F4-423 si presentano quindi in una classica forma NAS. Entrambi i modelli, rispettivamente con 2 e 4 alloggiamenti, sono dotati degli stessi componenti e connessioni. Il NAS è di colore grigio metallizzato e presenta una parte anteriore e posteriore in plastica rigida su uno chassis e un guscio esterno in metallo. Anche gli alloggiamenti dei dischi sono in plastica, accessibili direttamente dalla parte anteriore. L'unica novità estetica di questo F2-423 è l'adesivo con il nome del modello che è stato aggiunto sulla parte anteriore. È un po' economico e non necessariamente utile, ma è un dettaglio.

Sulla parte anteriore, non sorprende la presenza del pulsante di accensione e dei LED di funzionamento del NAS. È un peccato che il marchio non abbia ancora incluso una porta USB per la copia rapida, come proposto da Qnap e Synology sui modelli top di gamma.

Pannello frontale di TerraMaster F2-423

Sul retro troviamo la connettività con 2 porte USB 3.2 Gen 2 che consentono di raggiungere 10 Gb/s. È ancora piuttosto raro in un NAS avere solo porte USB da 10 Gb, e ancora più sorprendente in un NAS a questo prezzo!

È presente anche una porta HDMI, ma purtroppo al momento viene utilizzata solo per visualizzare i controlli software. Infine, abbiamo anche 2 porte Ethernet multi-gig da 2,5Gb. Questo è uno dei 2 grandi cambiamenti rispetto al suo predecessore, il modello TerraMaster F2-422. Il marchio elimina la porta 10GbE e le 2 porte 1Gb e passa direttamente alle porte 2,5GbE. Questo è più in linea con l'attuale hardware consumer, dato che alcuni di essi sono ancora compatibili con i 10Gb. Inoltre, il modello F2-422 è ancora presente nel catalogo del marchio, consentendo di dotarsi di 10 Gb se lo si desidera.

Sistema di collegamento TerraMaster F2-423

Il secondo cambiamento più importante è all'interno del NAS: il marchio aggiunge due slot NVMe Gen 3×1 (limitati a 1000MB/s) per il caching o il pool di archiviazione aggiuntivo su SSD M.2 ai modelli F2-423 e F4-423.

Il TerraMaster Fx-423 funziona con un processore Intel Celeron N5095, che alimenta anche l'eccellente NAS Qnap TS-x64TerraMaster è dotato di 4 GB di RAM DDR4. Il TerraMaster è dotato di 4 GB di RAM DDR4 e, a differenza del Qnap che può arrivare solo a 16 GB, questo F2-423 può arrivare a 32 GB. Tuttavia, non è sicuro che i 32 GB possano essere utilizzati correttamente, poiché Intel annuncia una capacità massima di 16 GB...

Avete bisogno di dischi rigidi? VI AIUTIAMO A SCEGLIERE

Per iniziare

Quando ho disimballato il NAS, non ho notato che mancava il piccolo cacciavite per installare le unità negli alloggiamenti. Ebbene, questo perché TerraMaster ha riprogettato gli alloggiamenti in modo da poter installare le unità disco senza l'ausilio di attrezzi (anche se le viti sono incluse nel NAS se si desidera inserire le unità SSD).

Il cassetto senza attrezzi a sinistra e il vecchio cassetto con viti di fissaggio a destra

L'inserimento più rapido e comodo dell'unità compenserà quindi la noia dell'installazione dell'SSD M.2. L'accesso ai 2 slot NVMe avrebbe potuto essere semplice, come il piccolo sportello che si trova sotto la gamma Synology Plus (per esempio il modello DS423+ o il DS723+), ma purtroppo non è così.

È necessario un cacciavite (peccato che non sia più fornito nella confezione), con il quale si dovranno svitare le 6 viti che tengono il pannello posteriore. In questo modo sarà possibile rimuovere il pannello dal guscio. Dovrete quindi scollegare la spina della ventola o lasciarla appesa, il che rappresenta un rischio in entrambi i casi. Quindi è possibile rimuovere lo chassis interno per accedere allo slot RAM aggiuntivo e agli slot NVMe.

Non ho installato nessuna unità SSD M.2 perché non ne ho e non ne sento la necessità, dato che non gestisco attività pesanti sul mio NAS e sono l'unico a connettermi ad esso. Ma se dovessi trovare delle unità SSD M.2, mi assicurerò di aggiornare l'articolo per dettagliarne l'installazione.

Ho quindi avviato l'installazione direttamente dopo aver installato i due dischi e aver collegato il NAS alla rete elettrica e al mio computer. Router Wifi. TerraMaster fornisce un cavo Ethernet con il NAS, il che è piuttosto classico, ma il marchio non ha fatto le cose a metà (nonostante un prezzo molto aggressivo - ricordate!) offrendo un cavo di rete per il collegamento con la rete di comunicazione. Cavo CAT6 di ottima qualità.

Installazione dei dischi rigidi nel TerraMaster F2-423

Dopo essere andati a http://tnas.localL'installazione è molto semplice e tutto ciò che si deve fare è inserire i dati di accesso dopo il riavvio del NAS. È anche possibile avviare l'installazione scaricando l'applicazione TNAS sul computer.

Installazione di TOS

Il processo di installazione dura circa dieci minuti, al termine dei quali si accede direttamente alla homepage di TOS. La sincronizzazione automatica dei dischi richiede alcune ore, ma non impedisce di iniziare a utilizzare il NAS e di eseguire il backup dei dati sui dischi.

Avete bisogno di un cavo Ethernet? NON SCEGLIETENE UNO QUALSIASI

Prestazioni

Le prestazioni delle TerraMaster F2-423 e F4-423 dipendono principalmente dall'hardware di rete. Se si utilizza la porta Ethernet a 2,5 GbE, si possono raggiungere velocità di scrittura e lettura di 280 MB/s.

Questo fattore dipende anche dal tipo di unità utilizzate. Vale la pena ricordare che con le unità disco NAS si arriva comunque a circa 150MB/s. Quindi perché integrare porte multi-gig in un NAS?

  • Per Utilizzare le unità SSD per i NASe godere di velocità fino a 500 MB/s.
  • Per condividere la larghezza di banda con altri utenti.

Le 2 porte supportano aggregazione dei collegamenti a 5 Gb/s, oppure 550 MB/s con l'utilizzo di un interruttore adeguato. È possibile scegliere il file system tra ext-4 e BTRFSQuest'ultima è quella selezionata durante l'installazione automatica di TOS. Lo stesso vale per la configurazione del backup del mirror, dove diversi Tipi di RAID è disponibile, con la versione a 4 alloggiamenti che offre maggiori possibilità. Durante l'installazione automatica, verrà utilizzato il TRAID, che equivale al SHR di Synology (questa è una nuova funzione di TOS 5).

Grazie al processore Intel Celeron N5095, potrete sfruttare un motore grafico integrato, ideale per la transcodifica 4K, la gestione delle foto con il riconoscimento AI e la gestione delle telecamere di sorveglianza.

Parametri di riferimento del processore Intel Celeron N5095

Sistema operativo

Quando ho installato il TerraMaster F2-423, ho potuto sfruttare i vantaggi del ultima versione TOS 5.1. TOS è molto simile a DSM di Synology. La navigazione assomiglia a quella di un computer Windows, con una barra di menu nella parte superiore dello schermo, grandi icone di scelta rapida e finestre modali che consentono di navigare tra i vari sottomenu.

TOS 5.1

La navigazione è intuitiva e semplice. È possibile installare applicazioni per aggiungere funzionalità al NAS. Ci sono classici come Plex, Multimedia Center o Terra Photos per il multimedia, oltre ad applicazioni di backup, virtualizzazione, sviluppo e videosorveglianza (Surveillance Manager).

Centro di applicazione TOS 5

La nuova versione di TOS offre molte più opzioni per la gestione dei backup nella sezione Backup.

Backup TOS 5

Ho apprezzato anche l'aspetto del Security Advisor e l'accesso diretto all'assistenza, che aiuterà i principianti a proteggere meglio l'accesso al proprio NAS e a sentirsi più sicuri.

Consigli di sicurezza TOS

La nostra opinione sui TerraMaster F2-423 e F4-423

TerraMaster mantiene il suo posizionamento competitivo in termini di prezzo, offrendo al contempo dispositivi NAS ad alte prestazioni. I modelli F2-423 e F4-423 sono dotati di tutte le caratteristiche, con porte da 2,5 GbE, USB 3.2 Gen2 e slot M.2 NVMe.

Con TOS 5, il sistema operativo di TerraMaster fa un grande balzo in avanti e, a meno che non abbiate un'esigenza molto specifica che esiste solo con un'altra marca di NAS, è difficile non raccomandare l'Fx-423 e il resto della gamma in generale.

+

Ci piace

Il prezzo imbattibile
2 porte 2,5GbE
TOS versione 5

–

Ci piace meno

La porta HDMI non è utilizzabile con un display.
Accesso agli slot NVMe un po' complicato

Prezzi dei siti dei commercianti
TERRAMASTER F4-423 4-Bay High Performance NAS per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
TERRAMASTER F4-423 NAS a 4 alloggiamenti ad alte prestazioni per SMB con processore quad-core N5105/5095, 4 GB di memoria DDR4, 2 porte 2,5 GbE, server di archiviazione di rete (senza disco)
TERRAMASTER F4-423 4-Bay High Performance NAS per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
459,99€
in stock
a partire dal 17 Maggio 2025 14 h 34 min
Acquista
Amazon.it
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095, 4 GB di memoria DDR4, 2 porte 2,5 GbE, server di archiviazione di rete (senza disco)
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
esaurito
a partire dal 17 Maggio 2025 14 h 34 min
Acquista
Amazon.it
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095,...
TERRAMASTER F2-423 NAS 2-Bay ad alte prestazioni per SMB con processore Quad-Core N5105/5095, 4 GB di memoria DDR4, 2 porte 2,5 GbE, server di archiviazione di rete (senza disco)
Acquista
Test
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Ces articles pourraient vous plaire

TEST et AVIS de l’APPLE IPAD 11 (A16) : La révolution silencieuse qui change tout

31 Marzo 2025

TEST et AVIS de la REMARKABLE PAPER PRO : Une expérience d’écriture papier numérique révolutionnaire

23 Gennaio 2025

TEST et AVIS du HUAWEI MATE X6 : Une avancée ambitieuse pour les smartphones pliables

20 Gennaio 2025
GLI ULTIMI ARTICOLI

La révolution des éléments de sécurité connectés pour la maison

29 Aprile 2025

iOS 18.4 et macOS 15.4 : Apple Intelligence débarque enfin en Europe

1 Aprile 2025

TEST et AVIS de l’APPLE IPAD 11 (A16) : La révolution silencieuse qui change tout

31 Marzo 2025

Casino en ligne ou casino physique : quelles différences pour les jeux ?

31 Marzo 2025

Pourquoi est-il important de passer beaucoup de temps à choisir un casino en ligne fiable ?

24 Marzo 2025

ROUTEUR WIFI : Guide d’achat et comparatif des meilleurs routeurs Wifi en 2025

18 Febbraio 2025

CPL : Guide d’achat et comparatif des meilleurs boitiers CPL en 2025

18 Febbraio 2025

PLEX PER NAS: come eseguire lo streaming di contenuti multimediali dal vostro NAS

18 Febbraio 2025

Les 9 meilleures tablettes en 2025 : Comparatif & guide complet

24 Gennaio 2025

TEST et AVIS de la REMARKABLE PAPER PRO : Une expérience d’écriture papier numérique révolutionnaire

23 Gennaio 2025
Il mio server NAS
Facebook YouTube
  • Home
  • SERVER NAS
  • ROUTER WIFI
  • PLC / RIPETITORE
  • BOX INTERNET
  • COLLEGAMENTO
© 2025 MonServeurNas. Informazioni legali

Digitare sopra e premere Enter per effettuare la ricerca. Premere Esc per annullare.

fr_FR FR_FR
fr_FR FR_FR
de_DE DE
it_IT IT
es_ES ES
pt_PT PT